idea
comitato scientifico
programma
relatori
relatori
relatori
relatori
info
iscrizione on line
newsletter
www.casadellacultura.it

   
  La Scuola di cultura politica 2012 – 2013

La Casa della Cultura e la Fondazione Feltrinelli hanno deciso di impegnarsi a fondo nell’organizzazione e nel rilancio della formazione politica. La vasta adesione e il consenso raccolti nei primi due anni di iniziativa ci hanno motivato a dare continuità e stabilità all’iniziativa: da qui la scelta di proporre un nuovo progetto per il 2012- 13.

La “scuola” quest’anno si propone di fornire ai corsisti gli strumenti per capire radici, implicazioni e conseguenze di quella crisi economica e finanziaria che, trascinandosi ormai da cinque anni, sta logorando il tessuto civile e democratico dell’Italia e dell’Europa. Democrazia e bene comune vengono indicate come le opzioni di fondo per delineare un progetto realistico di fuoriuscita dalla crisi stessa.

Il programma 2012 – 13 si suddivide in due parti, ognuna di esse strutturate in quattro moduli.
La prima parte - “Dentro la crisi” – si propone di indagare le radici e le conseguenze della crisi stessa. La seconda parte - “Un’altra tavola dei valori” – suggerisce alcune fondamentali scelte e innovazioni.

La proposta complessiva comprende otto moduli, distribuiti in otto fine settimana, da ottobre 2012 a maggio 2013: trentadue lezioni e discussioni, più i gruppi di studio, con la partecipazione di studiosi di grande prestigio.